Dott.ssa Alessandra Tedesco
Specialista in Chirurgia vascolare

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1995. Specializzata in Chirurgia Vascolare nel 2000 presso l’Istituto di Chirurgia Vascolare dell’Università di Bologna, diretta dal Prof. Massimo D’Addato. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Discipline Clinico Sperimentali nella Chirurgia Toraco-Cardio-Vascolare, presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2004. Nell’ambito del dottorato di ricerca ha svolto attività assistenziale presso l’unità operativa di Chirurgia Vascolare – Ospedale S. Orsola – Malpighi di Bologna. Attualmente svolge attività libero professionale presso numerose strutture sanitarie, attività di diagnostica (ecocolordoppler) e visite specialistiche presso Poliambulatori privati e/o convenzionati SSN. Ha realizzato, come primo autore e in collaborazione, 34 articoli scientifici e un capitolo di libro. Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento e ha partecipato a 93 congressi nazionali e internazionali.

Dal 7 Gennaio 2004 al 9 dicembre 2004 ha frequentato, come Medico Frequentatore Volontario, l’U.O. di Chirurgia Vascolare c/o Ospedale S. Orsola Malpigli diretta dal Prof. Andrea Stella.
Dal 09/12/2004 al 09/05/2005 ha prestato servizio presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna -U.O. Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Maggiore C.A. Pizzardi diretta dal Prof. Luciano Pedrini in qualità di Dirigente Medico di Chirurgia Vascolare supplente
Ha svolto attività di ricerca (periodo 2003/06) nell’ambito del Post Dottorato di Ricerca c/o l’Università di Bologna, per la realizzazione del progetto: l’Applicazione delle ISO 9000-2000, conosciute anche come Vision 2000, nella Formazione d’Eccellenza degli Specializzandi in Chirurgia Vascolare.
Professore a contratto di Scienze Infermieristiche, C.I. Primo Soccorso per l’Anno Accademico 2004/2005. II Anno.
Corso di Laurea in Igiene Dentale.
Professore a contratto di Scienze Infermieristiche, C.I. Primo Soccorso per l’Anno Accademico 2005/2006. II Anno
Corso di Laurea in Igiene Dentale.
Professore a contratto riconfermato per A.A 2006/7

Attualmente svolge attività libero professionale presso l’Ospedale Privato accreditato Villa Torri Hospital, Casa di Cura Privata Villa Alba, casa di cura accreditata Villa Laura, attività di diagnostica (ecocolordoppler) e visite specialistiche presso Poliambulatori privati e/o convenzionati SSN.

PUBLICAZIONI
Ha realizzato, come primo autore e in collaborazione, 34 articoli scientifici e un capitolo di libro. Controllo delle sindromi dello stretto toracico superiore. In: D’Addato M, IL Follow-up in Chirurgia Vascolare. Protocolli clinici, strumentali e di terapia post-operatoria. ED. Minerva Medica 1998, p 487-49. Ha frequentato 23 corsi di aggiornamento di seguito riportati e ha partecipato a 93 congressi (nazionali e internazionali)
CORSI FREQUENTATI

1. Corso di Rianimazione Cardiopolmonare di Base (BLS), secondo le norme e le linee guida della “American Heart Association”, 1996.Azienda ospedaliera di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi
2. Corso di DEFIBRILLAZIONE PRECOCE, secondo le norme e le linee guida della “American Heart Association”, 1996. Azienda ospedaliera di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi
3. III Corso di ECOCOLOR DOPPLER. Mormanno (Cs), 6-11 settembre 1999
4. III Corso di Aggiornamento ECO-COLOR DOPPLER VASCOLARE. “Sedute pratiche applicative con utilizzo di mezzi di contrasto ecografici” Organizzato dalla Società Italiana di Diagnostica Strumentale non Invasiva Vascolare- G.I.U.V. Bertinoro, 16-18 marzo 2000
5. Corso di Aggiornamento in Flebologia. Abano Terme, 6-7 ottobre 2000
6. M.A.P. I corso di aggiornamento. ARTERIOPATIA DIABETICA. Modena,21-22 novembre 2002
7. Corso di ADVANCED LIFE SUPPORT ESECUTORE. Azienda USL Bologna Sud, 26-27-28 novembre 2002.
8. Corsi di Diagnostica Ecocolordoppler Corsi teorico-pratici con sedute applicative. TRONCHI SOVRAORTICI e CIRCOLO ARTERIOSO degli ARTI SUPERIORI. Genova, 21-22 Marzo 2003.
9. Corso di addestramento su: “Introduzione alle nuove norme UNI EN ISO 9000-2001 e gestione delle verifiche ispettive presso la Scuola di Specializzazione”, COFIMP( consorzio per la formazione e lo sviluppo delle PMI- Bologna), Gennaio-Dicembre 2003
10. Corso di aggiornamento: Trattamento Locale del Piede Diabetico. XXV Congresso della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare- SIAPAV. Roma, 24 novembre 2003.

11. Corso di aggiornamento: Il Linfedema. Congresso della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare- SIAPAV. Roma, 24 novembre 2003
12. 3°Corso di aggiornamento: in Flebologia- SIFCS Emilia Romagna.
13. Rimini, 11dicembre 2004
14. Corso di aggiornamento: Il Linfedema. Congresso della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare- SIAPAV. Roma, 18 novembre 2005
15. Corso Teorico-Pratico di Ecocolordoppler Vascolare (con sedute applicative pratiche). Venezia, 1-3 luglio 2010
16. Dietologia e Medicina Estetica. Bologna, 9 aprile 2011
17. Flebolinfologia, Edema, Dieta Molecolare. San Lazzaro di avena (Bo), 3 marzo2012
18. Tavole Rotonde per la malattia Venosa Cronica –Expertise. Bologna,19 maggio 2012
19. Flebolinfologia, Edema, Dieta Molecolare. San Lazzaro di avena (Bo), 17 novembre 2012
20. Expert Opinion per la Patologia Venosa, verso le Linee Guida nazionali condivise. Bologna 01 giugno 2013
21. Ecografia con mezzi di contrasto nella diagnosi degli Endoleak. Bologna 30-31 gennaio 2014
22. Expert Opinion per la Patologia Vascolare Periferica.Linee Guida e Percorsi Diagnostico-Terapeutici Nazionali Condivisi. Casalechio di Reno (Bo) 7 giugno 2014
23. Expert Opinion:Appropriatezza ed Efficacia per la Patologia Vascolare Periferica. Bologna 23 maggio 2015

“Dermatologia, Estetica e Nutrizione.”

Hai bisogno di una visita specialistica,
di prestazioni diagnostiche o di informazioni?

Contattaci o chiama il 051 230111

“Dermatologia,
Estetica e Nutrizione.”

Hai bisogno di una visita specialistica, di prestazioni diagnostiche o di informazioni?

Contattaci o chiama il
051 230111

CONTATTACI

Per maggiori informazioni sui nostri trattamenti o per prenotare una visita specialistica

form soprafooter

CONTATTACI

Per maggiori informazioni sui nostri trattamenti o per prenotare una visita specialistica